Tempo
Non contiene
Questo vibrante latte è cremoso, terroso, dolce e reso salutare grazie alle barbabietole. È la bevanda perfetta per riscaldarsi in una giornata fredda. Le barbabietole sono tra le verdure più ricche in antiossidanti: sono una grande fonte di fibra, acido folico (vitamina B9), manganese, potassio, ferro e vitamina C. Le barbabietole e il succo di barbabietola sono stati associati a numerosi benefici per la salute, tra cui miglioramento del flusso sanguigno, riduzione della pressione sanguigna e aumento delle prestazioni durante l’esercizio fisico.
Variazioni: si possono usare bietole crude, per un maggior apporto di fibra (ma anche un sapore più terroso) e per accorciare i tempi.
Ingredienti per 2 persone:
1 barbabietola cotta
320 ml di latte vegetale non zuccherato (consiglio un latte fortificato con calcio)
2 datteri Medjool (denocciolati)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione:
- Per iniziare, pelate e tagliate la barbabietola e cuocetela a vapore (ci vorranno circa 40 minuti).
- In un frullatore, aggiungete il latte vegetale a scelta, l’equivalente di una barbabietola intera, i datteri medjool e l’estratto di vaniglia. Frullate a velocità alta, finché non diventa cremoso. C’è sempre lo step facoltativo di setacciare la bevanda, come preferite.
- Versate in un pentolino con un bastoncino di cannella e scaldate a fiamma media finché non diventa calda, mescolando continuamente; lasciate sobbollire 3 minuti, e se volete potete poi aggiungere fino a un cucchiaio di sciroppo d’acero per addolcire. Togliete dal fuoco e servite! A me piace guarnire con dei lamponi surgelati frantumati.